PER SAPERNE DI PIù
Malcesine e dintorni
COSE DA SAPERE
Il Monte Baldo
Malcesine, la perla del Lago, con il suo centro storico ricco di angoli suggestivi e dalle atmosfere medioevali, conserva ancora intatte le tracce del dominio della casata veronese dei Della Scala con il Castello Scaligero del XIII secolo. Tracce di tombe romane furono trovate negli scavi della stazione degli autobus, dimostrando l’origine antica di questo paese del Lago.
Il Massiccio del Monte Baldo che si estende da Nago/Torbole fino a Garda, ha una caratteristica particolare, essendo una montagna di sollevamento con notevoli rilevanze carsiche – grotte – ed una frattura tettonica a 45 gradi, ben evidenziata nella posizione dei lastroni di rocce, evidenti dalle linee trasversali lungo la Gardesana, nel tratto Malcesine- Torbole.
La nuova funivia di Malcesine, con le sue cabine rotanti, permette di raggiungere il Monte Baldo – da 90 metri a 1765 metri s.l.m. – in pochi minuti, consentendo alla vista di spaziare dal Lago, alle Dolomiti.
Un itinerario, fra i tanti di trekking, consente di percorrere la sommità del Monte Baldo dalla stazione di arrivo della Funivia fino alla seggiovia di Prada di Brenzone – ca. 5 ore di percorrenza – lungo la “Via delle Creste” che tocca nel punto più alto i 2210 metri di Cima Val Dritta. D’inverno sul Monte Baldo si scia vista Lago.
Nel caratteristico centro storico, da visitare la via più stretta d’Europa Via Picaloof (ca. 60 cm). Nella frazione di Cassone, 4 km a sud di Malcesine, scorre il fiume Aril che con i suoi 175 metri è considerato più corto del mondo. Da visitare il nuovo museo della Pesca sul caratteristico porticciolo di Cassone.
L'olio
Malcesine sulla sponda orientale del Lago di Garda, e’ anche famoso per l’olio di Oliva, caratterizzato da un profumo inconfondibile, da un’ intensa colorazione verde-oro e ricco di vitamine. L’olio è il risultato di un lento processo di maturazione delle olive sulle piante secolari del nostro Lago. Aromi, sapori e ricordi che Vi potranno accompagnare anche a casa, in bottiglia… Un consorzio di oltre 500 famiglie di produttori, tra i quali il Club Hotel Olivi, assicura la qualità dell’olio e la sua provenienza.

La Festa della Montagna
Caratteristica unica sul Lago di Garda, Malcesine ha tutt’ora qualche decina di stalle, dove si allevano circa 500 mucche, che d’estate vengono portare in “Malga” sul Monte Baldo e che a metà ottobre ridiscendono a valle, dando vita ad una manifestazione molto caratteristica – La festa della montagna – che unisce la moderna economia turistica a quella ancestrale dell’agricoltura. Il connubio fra olio, formaggi, latte e pesca danno vita a ricette tipiche della nostra zona che oggi vengono sempre più apprezzate.
Botanica
Nel 2013 sono stati allestiti numerosi percorsi di trekking botanico dove sono indicate piante e fiori di particolare interesse descritte sul tabelle plurilingue. Anche le Malge e le stalle con i loro prodotti tipici saranno visitabili dai turisti. 50,000 anni fa la glaciazione che diede origine al Lago di Garda, ha preservato dai 1300 metri s.l.m. la cima del Monte Baldo dando vita a quello che oggi e’ considerato “l’orto botanico d’Europa”, dove esistono ancora tracce di flora tropicale come le orchidee le felci.
Accogliente e rilassante
Molto verde, silenzioso, piscina e campi da tennis. Servizio eccellente, personale cortese. Si attraversa e si è sul lago, dove c’è un pontile riservato all’albergo. A venti minuti di passeggiata da Malcesine, che rimane comunque più comoda da raggiungere in auto. Ci siamo trovati veramente bene, il cibo del ristorante è ottimo.
M.Sbarra
Ottimo servizio, parco esterno e vista favolosa!
Ho soggiornato in quest’hotel per tre notti, in mezza pensione. Il parco che circonda la struttura è tenuto benissimo, con una pulizia quasi maniacale! Per chi ama giocare a tennis è l’ideale! C’è anche una bellissima piscina (molto pulita) ed una piccola vasca con idromassaggio.
Pellicana
Hotel Olivi sport buon cibo e accoglienza in salsa…tedesca! 🙂
Sono stato nel complesso molto bene…Malcesine e molto bello, l hotel e facilissimo da trovare con ampio parcheggio interno gratuito. La struttura e gestita da anni da due sorelle ormai un po’ agees e dalla famiglia, quindi l atmosfera e molto familiare e conviviale, assolutamente positiva!
superal80