Il lago di Garda

MALCESINE E DINTORNI

Il lago di Garda

COSE DA SAPERE

Il lago di Garda

Il Lago di Garda, il più esteso in Italia con i suoi 370 kmq di superficie e 160 km di circonferenza raggiunge la sua massima profondità di 365 metri di fronte all’isola Trimelone, nel comune di Brenzone, a 5 km a sud di Malcesine. Il Garda può annoverare una trentina di specie di pesci, tra cui il carpione, un salmonide molto prelibato, che vive e si riproduce solamente in queste acque, senza poi dimenticare, tra le altre, la trota, il luccio, il persico e il lavarello. Il punto più largo del Lago di Garda si trova a sud tra Bardolino e la sponda opposta ed è di 10 km. Il punto più stretto, di ca. 4 km, tra Malcesine e Limone.

Può vantare un complesso di valli e di montagne che ne costituiscono una scenografia naturale impareggiabile. Grazie alla sua posizione geografica, la più meridionale tra i laghi prealpini, le sue sponde godono di un clima mite, che ha reso possibile lo sviluppo di una vegetazione tipicamente mediterranea – palme, oleandri, limoni e olivi.

lago-di-garda

Molto interessante è una visione del Lago dal Lago, grazie ad un efficiente collegamento di battelli, aliscafi e traghetti.
Navigate con l’aliscafo o i lenti battelli, lasciandovi incantare dalla bellezza dei nostri paesaggi.

Tra le cinque isole del Garda, l’Isola del Garda offre un percorso che, attraverso la vegetazione intatta del parco, dei giardini all’inglese e all’italiana, vi farà scoprire la ricca storia di questo luogo che ha ospitato illustri personaggi dall’epoca dei romani fino ai giorni nostril’Isola degli Olivi detta anche Isola dell’Amore, si affaccia proprio di fronte al nostro pontile privato a ca. 300 metri di distanza. L’isola Trimelone situata di fronte ad Assenza di Brenzone, è attualmente non visitabile perché sede, durante la II Guerra Mondiale, di una polveriera, esplosa, lasciando sia pur dopo notevoli bonifiche, un gran numero di residuati bellici attorno all’isola.

Molto interessante è una visione del Lago dal Lago, grazie ad un efficiente collegamento di battelli, aliscafi e traghetti.
Navigate con l’aliscafo o i lenti battelli, lasciandovi incantare dalla bellezza dei nostri paesaggi.

Tra le cinque isole del Garda, l’Isola del Garda offre un percorso che, attraverso la vegetazione intatta del parco, dei giardini all’inglese e all’italiana, vi farà scoprire la ricca storia di questo luogo che ha ospitato illustri personaggi dall’epoca dei romani fino ai giorni nostril’Isola degli Olivi detta anche Isola dell’Amore, si affaccia proprio di fronte al nostro pontile privato a ca. 300 metri di distanza. L’isola Trimelone situata di fronte ad Assenza di Brenzone, è attualmente non visitabile perché sede, durante la II Guerra Mondiale, di una polveriera, esplosa, lasciando sia pur dopo notevoli bonifiche, un gran numero di residuati bellici attorno all’isola.

Attività e cultura a Malcesine e nel territorio di Verona

Ascoltate, sotto un manto di stelle, opere come l’Aida, la Carmen, la Tosca, nella cornice dell’Arena di Verona. Visitate il Castello Scaligero a Malcesine abbarbicato sulla roccia. Assistete a spettacoli nel teatro all’aperto nella calda atmosfera delle nostre lunghe notti estive.

Le Opere all’Arena di Verona, tour di città d’arte famose nel mondo come Venezia, Verona e Vicenza e percorsi gastronomici lungo la strada dei vini, sono gite ed escursioni che possono essere organizzate presso il Club Hotel Olivi.

Si auspica per il futuro l’ allestimento di un impianto di innevamento artificiale, per dare vita ad una vera stagione invernale!

www.gardanews.it

Malcesine,_Castello_Scaligero_-_panoramio

    Richiesta Informazioni